雅虎香港 搜尋

搜尋結果

  1. P'yŏngan Settentrionale provincia Hangŭl: 평안북도 Hanja: 平安北道 Localizzazione Stato Corea del Nord Amministrazione Capoluogo Sinŭiju Territorio Coordinate del capoluogo 40 06′N 124 24′E Superficie 12 377 km² Abitanti 2 728 662 (2008) Densità 220,46 ab./km²

  2. Superficie 12 534 km² Abitanti 4 051 696 (2008) Densità 323,26 ab./km² Contee 19 + 5 città Altre informazioni Fuso orario UTC+9 ISO 3166-2 KP-02 Cartografia La provincia del P'yŏngan Meridionale (평안남도?, 平安南道?, P'yŏngannam-do LR) è una delle suddivisioni amministrative della Corea del Nord, con capoluogo Pyongsong

  3. it.wikipedia.org › wiki › GinguiserGinguiser - Wikipedia

    • Trama
    • Personaggi
    • IL Robot
    • Episodi
    • Collegamenti Esterni

    L'impero alieno dei Sazoriani invade la Terra con enormi mostri meccanici al fine di ritrovare le tre "sfere di Anderes". Queste sfere furono create 20.000 anni prima dagli stessi Sazoriani per concentrare l'energia della costellazione dello Scorpione e sconfiggere i Plasmani, altro popolo alieno, contro il quale essi sostennero una lunga guerra sp...

    Protagonisti

    Goro Shigoron(白銀(しろがね)ゴロー?, Shirogane Gorō) 1. Doppiato da: Kazuhiko Inoue (ed. giapponese), Eugenio Marinelli(ed. italiana) 2. Leader del team che pilota il Ginguiser, deve la vita al professor Godo il quale, anni addietro, lo salvò durante un incidente aereo. In seguito gli conferì gli insegnamenti necessari ad usare la tecnica del "punto barriera". Miki Akitsu(秋津(あきつ)ミチ?, Akitsu Michi) 1. Doppiata da: Hitomi Koga (ed. giapponese), Valeria Perilli(ed. italiana) 2. Unica ragazza del gruppo,...

    Antagonisti

    Kandairk(帝王カインダーク?, Teiō Kaindāku) 1. Doppiato da: Katsuji Mori (ed. giapponese), Diego Reggente(ed. italiana) 2. L'imperatore dei Sazoriani, un uomo dall'aspetto giovane e dallo sguardo severo. Saltuariamente dirige di persona le operazioni di ricerca delle sfere di Anderes e di abbattimento di Ginguiser. Nekuroma(大僧正ネクローマ?, Daisōjō Nekurōma) 1. Doppiato da: Ken'ichi Ogata (ed. giapponese), Diego Michelotti(ed. italiana) 2. Sommo sacerdote dei Sazoriani, un individuo basso e sempre con un ma...

    Il Ginguiser si forma grazie all'unione di quattro mezzi diversi, ognuno dei quali è rappresentato da un seme delle carte da gioco francesi: 1. Il Grand Fighter: si tratta del camion con cui Goro e Miki girano il Giappone per gli spettacoli di magia ed è in grado di trasformarsi nel robot che raffigura il segno delle picche. È pilotato da Goro e Mi...

    Gli episodi 25 e 26, non inclusi nella trasmissione originale della serie, sono stati pubblicati solo in DVD in Giappone e restano inediti nell'edizione italiana.

    (JA) Sito ufficiale, su nippon-animation.co.jp.
    Ginguiser, su AnimeClick.it.
    (EN) Ginguiser, su Anime News Network.
    (EN) Ginguiser, su MyAnimeList.
  4. Superficie 9 199 km² Abitanti 2 113 672 (2008) Densità 229,77 ab./km² Contee 19 + 3 città Altre informazioni Fuso orario UTC+9 ISO 3166-2 KP-06 Cartografia La provincia del Hwanghae Settentrionale (황해북도?, 黃海北道?, Hwanghae-pukto LR) è una delle suddivisioni amministrative della Corea del Nord, con capoluogo Sariwon

  5. Magico Dan, super campione (炎の闘球児 ドッジ弾平?, Honoo no Toukyuuji Dodge Danpei) è un anime shōnen del 1991 di genere sportivo, inerente al gioco del Dodgeball. È tratto dall'omonimo manga del 1989 scritto da Tetsuhiro Koshita, autore del più noto Let's & Go - Sulle ali di un turbo; il manga venne pubblicato per la prima volta sulla rivista Bessatsu CoroCoro Comic.

  6. Le caratteristiche geografiche sono presenti spesso nei nomi dei luoghi giapponesi. Sono esempi. hama (浜) ovvero spiaggia; ad esempio Hamamatsu. hantō (半島) ovvero penisola; ad esempio, Izu Hanto. ishi (石) o iwa (岩) ovvero rocca; ad esempio, Prefettura di Ishikawa; Prefettura di Iwate. izumi (泉) ovvero sorgente.

  7. Roberto Vannacci (La Spezia, 20 ottobre 1968) è un generale italiano, capo di stato maggiore del Comando delle forze operative terrestri. Ha ricoperto i ruoli di comandante del 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin", della Brigata paracadutisti "Folgore", del contingente italiano nella Guerra civile in Iraq nonché della Task Force 45 durante la Guerra in Afghanistan.

  1. 其他人也搜尋了